(Adnkronos) – “Se vengono i trattori, li faccio salire sul palco”. Così Amadeus ha risposto in conferenza stampa sull’appello rivoltogli dagli agricoltori e sull’ipotesi che la protesta del settore agricolo arrivi sul palco di Sanremo 2024. “Lo sai sì, chi sarà il primo della fila? Al Bano”, è intervenuto Fiorello sorridendo. Amadeus ha poi aggiunto che finora non ci sono stati contatti con gli organizzatori della protesta: “Nessuno dei trattori mi ha contattato e non so assolutamente nulla. È una protesta giusta e sacrosanta, per il diritto al lavoro”, ha detto. 

Fiorello è tornato sul tema con una considerazione: “Con i trattori non c’entrano ma credo sia giusto ospitare almeno due rappresentanti della categoria sul palco. Amadeus li accoglierebbe ben volentieri. Il problema è importante e anche grave e bisogna intervenire”, ha detto. 

L’argomento è stato affrontato oggi anche da Nek, in gara all’Ariston con Francesco Renga. “Adesso il bubbone è scoppiato -ha detto il cantante romagnolo-. Le istituzioni ora se ne accorgono e daranno un contentino. Ma io vedo i contadini della mia terra che sono molto preoccupati e non si sentono molto considerati dalle istituzioni. Dicono ‘se c’è un’annata cattiva come facciamo?’. Il festival è anche leggerezza ma non solo. Ognuno magari in coscienza nel suo privato farà qualcosa”. 

“Domani sera uno di noi sarà sul palco di Sanremo, nella serata di apertura, per portare le ragioni della nostra protesta. Un grande lottatore, che racconterà agli italiani la crisi, le politiche anti agricole che contestiamo. Sarà naturalmente tutto in toni pacifici, come sempre. E d’altronde ci hanno invitato loro, proprio per dar voce a tanti italiani come noi in difficoltà”. Lo dice all’Adnkronos Danilo Calvani, leader del ‘Cra Agricoltori traditi’, impegnato a portare il movimento dei trattori fino alla Capitale.